Proven Innocent, nuovo legal drama appena partito negli Stati Uniti, dal 19 febbraio 2019 alle 21:05 andrà in onda su FoxCrime (canale 116 di Sky). Il personaggio a cui si fa riferimento è Amanda Knox che, su stessa ammissione del creatore della serie Danny Strong, l'ha ispirato per creare la protagonista dello show. <em>Proven Innocent</em> è prodotta da Danny Strong Productions e 20th Century Fox Television.
In <em>Proven Innocent</em> la protagonista Madeline Scott (Rachelle Lefevre) è una giovane donna che, da adolescente, ha passato 10 anni in carcere accusata, insieme al fratello Levi (Riley Smith) di aver ucciso la loro migliore amica Rosemary (Casey Tutton). Durante la sua permanenza in carcere, Rosemaryha studiato Legge: una volta scagionata dall'accusa, è diventata la prima della classe a Yale, decidendo di mettere la propria esperienza al servizio delle persone che, come lei e suo fratello, sono state ingiustamente accusate e finite in prigione. Per questo, lo studio legale in cui lavora si occupa solo di casi eclatanti, che non sembrano avere speranze di vittoria. Grazie alla determinazione della protagonista, però, i suoi clienti riescono ad ottenere giustizia. Un lavoro di gruppo che vede, oltre alla protagonista, anche Easy Boudreau (Russell Hornsby), che fu l'avvocato che prese il suo caso a cuore anni prima; Violet Bell (Nikki M. James), che si occupa della comunicazione dello studio e conduce un podcast e l'investigatore Bodie Quick (Vincent Kartheiser). Il passato della protagonista, però, torna prepotentemente nel corso della stagione, tramite la figura del Procuratore Gore Bellows (Kelsey Grammer), colui che l'accuso anni prima dell'omicidio di Rosemary e che, ancora oggi, crede che sia colpevole. Gore, oggi, vuole candidarsi a Procuratore Generale, ma Madeline non gliela farà passare liscia, convinta che l'uomo non sia la persona che vuole far credere di essere.
<em>Proven Innocent</em> è una serie con numerosi casi di puntata ed una trama orizzontale. In tema principale sono gli errori del sistema giudiziario americano e le condanne ingiuste ai danni di persone innocenti. La cronaca italiana diventa fonte di ispirazione per la serialità americana, e trasforma un personaggio diventato suo malgrado famoso per la recente Storia del nostro Paese in punto di riferimento da cui far partire narrazione e gli snodi delle vicende raccontate.